
Antinvecchiamento: la strada verso la longevità
Contenuti principali
Migliorare la qualità della vita: ecco la medicina Anti-aging
L’invecchiamento è la conseguenza di una alterazione del metabolismo cellulare, di una ridotta eliminazione di cataboliti cellulari, con il loro accumulo nelle cellule, nei tessuti e negli organi del corpo umano ed è accompagnato da un aumento dello stress ossidativo.
Il rallentamento della circolazione sanguigna e linfatica rappresenta la principale causa ed effetto della ridotta eliminazione dei prodotti di scarto della cellula.
Le cause
Tra le cause dell’invecchiamento ci sono fattori endogeni come l’ipossia e il non utilizzo dell’ossigeno con ridotta produzione di energia all’interno della cellula, il disequilibrio idrico ed elettricolitico, la disfunzione metabolica ed infine il deficit immunitario.
I fattori esogeni sono invece le sostanze tossiche presenti nell’ambiente (in riferimento all’acqua che utilizziamo, all’aria che respiriamo e agli alimenti che assumiamo), la sedentarietà, gli squilibri alimentari, il ridotto apporto vitaminico.
Antinvecchiamento
L’ipossia o un ridotto utilizzo dell’ossigeno provoca l’invecchiamento di tutte le cellule dell’organismo, un danno a livello dei vari organi e tessuti del corpo umano: cuore, cervello, rene, tessuto sottocutaneo, muscoli ed osso.
L’ozonoterapia attivando il metabolismo cellulare e aumentando l’utilizzo dell’ossigeno nelle cellule ha una azione protettiva multi-organo, mantiene l’organismo giovane.
L’ossigeno ozonoterapia, per la sua proprietà di riattivazione del microcircolo è un valido aiuto anche nelle seguenti patologie : cardiopatia ischemica, nella prevenzione dell’infarto del miocardio, nella riabilitazione post-infarto, nelle patologie cerebro-vascolari per la prevenzione degli attacchi ischemici transitori e dell’ictus cerebrale, nell’insufficienza renale e respiratoria, nell’ipertensione polmonare e nella bronco pneumopatia cronica ostruttiva.