Salute della Ossa
Contenuti principali
Ossigeno Ozonoterapia Artrosi
Nel caso delle artrosi che cosa si può fare con l’Ozonoterapia?
L’Ossigeno ozonoterapia viene molto utilizzata, con risultati eccellenti, nella terapia del dolore per le patologie dell’apparato Osteo-Articolare e Muscolo-Scheletrico, caratterizzate da spiccata sintomatologia dolorosa.
Impiego
Il suo impiego è efficace sia nelle affezioni infiammatorie acute, sia in quelle degenerativo-croniche. I risultati ottenuti evidenziano una spiccata efficacia nelle patologie a carico delle articolazioni della colonna vertebrale, del ginocchio, della spalla, delle mani e dei piedi.
Vantaggi
L’ossigeno ozonoterapia spezza il circolo perverso rappresentato da: alterazione morfologica, dolore, contrattura muscolare antalgica, rigidità articolare, deficit funzionale. L’Ozono oltre ad abbassare costantemente la sintomatologia dolorosa, favorisce il rilassamento delle fasce muscolari coinvolte con conseguente recupero nella flessibilità e funzionalità complessiva.
Risultati
Nelle ernie e protusioni discali, lombari e cervicali la regressione della sintomatologia dolorosa è rapida, i vantaggi rispetto alle altre metodiche tradizionali e alla chirurgia sono rappresentati soprattutto dall’assenza di effetti collaterali e dall’elevatissima efficacia in tempi rapidi.
Tale procedura è stata validata mediante con la Consensus Conference del Istituto Superiore di Sanità nel Novembre 2006, ha un’efficacia dell’85-90% dei casi e viene erogata tramite Servizio Sanitario Nazionale in Lombardia, in Campania e in altre regioni.
Potrebbe interessarti anche:
Artrosi della colonna vertebrale
Artrosi del ginocchio
Artrosi della spalla
Epicondilite (Gomito del tennista)