Testimonianze

 

4.8
Basato su 121 recensioni
powered by Google
Flor J.
08:18 11 Jan 25
Sono alle prime sedute di ozonoterapia e sente molto meno il dolor..il dottore Pandolfi una persona molto professionale di un carisma unico, gentile umanità unica
Andrea N.
11:59 10 Jan 25
Ho effettuato dal Dottor Pandolfi un ciclo di ozonoterapia per un'ernia del disco espulsa con annesso deficit motorio. Dopo diversi trattamenti l'ernia è diminuita moltissimo ed il deficit scomparso. Non posso far altro che consigliare!
Mariasole S.
13:37 06 Jan 25
Frequento lo studio del Dottor Pandolfi da anni e ho mandato da lui diverse persone fra cui mia sorella e mio cognato. Il dottore è un neurochirurgo che utilizza l’ozono con infiltrazioni paravertebrali per curare le ernie del disco e, per via sistemica, per ridurre lo stress ossidativo e lo stato infiammatorio cronico nonché come come medicina preventiva dell’infarto e dell’ictus.
campioncinomatte M.
12:45 03 Jan 25
Complimenti all'uomo, al medico ed al neurochirurgo Pandolfi.Avevo un problema di ernie del disco espulse, ricoverato in ospedale e mi volevano operare, poi ho contattato il dott. Pandolfi il quale con 10 sedute di infiltrazioni di ozono mi ha rimesso in piedi senza alcun intervento chirurgico. Grazie dott. Pandolfi
Rita L.
06:10 03 Jan 25
Sono arrivata al Prof. Pandolfi grazie ad una mia cara amica medico che mi aveva consigliato l'ozonoterapia dopo che aveva verificato i risultati sulla figlia a seguito di un problema nei globuli rossi del sangue; terapia applicata a Pavia.Ho fatto una ricerca e sono arrivata al Prof. Pandolfi, ho chiesto un appuntamento ed ho parlato direttamente con lui della mia rizoartrosi e della mia stanchezza cronica.Gentilezza, professionalità, competenza e soprattutto ... si vede nel volto il desiderio di aiutarti a migliorare la qualità della tua vita.Ho apprezzato moltissimo il fatto che chiede sempre riscontro, ad ogni incontro, degli effettivi miglioramenti... é in dialogo continuo.Ancora non salto la staccionata ☺️ ma grazie all'ozonoterapia ho energia e voglia di fare e soprattutto, con la PRP, ora apro le bottigliette dell'acqua, riesco a scrivere, ovvero a tenere la penna in mano anche per molto tempo ... Imprese ormai difficili prima della terapia.Prima di chiudere questa mia sentita recensione, non posso non ringraziare anche i suoi preziosi collaboratori.
Maria Annunziata G.
19:41 13 May 24
Ho 61 anni e la storia del mio mal di schiena risale a circa 7 anni fa. Ho fatto tutti gli accertamenti del caso, risonanza anche con il mezzo di contrasto, lastre e poi di nuovo risonanza magnetica e tutti i professionisti dai quali sono stata visitata pur avendo riscontrato diverse patologie alla colonna mi hanno consigliato perdita di peso, piscina e soprattutto ginnastica posturale e gli antidolorifici del caso. Ho fatto piscina e posturale con il fisioterapista per oltre 12 mesi ma la situazione non e' migliorata, anzi nel tempo e' peggiorata perche' il dolore si e' irradiato anche sulla gamba destra, dolore che mi ha tenuto in casa mesi perche' tutti i farmaci utilizzati hanno avuto un effetto pressoche' nullo. Il mio medico di famiglia mi ha prescritto addirittura un farmaco oppiaceo che non ho mai assunto. Il caso ha voluto che mio fratello che fa il tassista ha incontrato per lavoro il Professor Pandolfi, gli ha parlato di me e dei miei problemi alla colonna e per tutta risposta il Professore con molta cortesia glia ha lasciato il suo numero di telefono per prendere un appuntamento. Il giorno dopo l'ho chiamato e mi ha ricevuto il pomeriggio stesso e dopo un'attenta visita neurologica ed una infiltrazione diagnostica e' stato in grado di fare una diagnosi che si e' rivelata esatta, confermata dalla risonanza magnetica fatta dopo due giorni. Ho iniziato con il Prof. Pandolfi un percorso terapeutico, sono solo alla terza seduta, che oggi ha previsto anche la prima seduta di ozono terapia. Il Professor Pandolfi mi ha spiegato che il percorso non sara' breve e che sara' necessario un piccolo intervento micro invasivo. Ad oggi posso dire che in sole tre sedute sto gia' molto meglio, riesco finalmente a camminare e soprattutto a stare a letto. Ci vorra' il tempo necessario per portare a casa i risultati ma intanto mi sento di ringraziare il Prof. Pandolfi per avermi ridato respiro, per la sua competenza e cortesia....e' stato l'unico medico in questi anni in cui ho sofferto di dolori, a propormi ed ad eseguire una terapia che si sta rivelando assolutamente efficace.Grazie grazie grazie Professore.
js_loader

 

Vincenzo Farinacci Cerebropatia vascolare multinfartuale, Malattie cerebrovascolari, Prevenzione ictus cerebrale
Tramontozzi Andrea Ernia del disco lombare
Fabrizio Carraro Ernia del disco cervicale
Stefania Cece Ernia del disco lombare
Nicolò Borsellino Artrosi del ginocchio, Epicondilite (Gomito del tennista), Contratture muscolari – Dolore miofasciale
Ilaria Scoranesi Artrosi della colonna vertebrale, Artrosi del ginocchio, Contratture muscolari – Dolore miofasciale
Ambra Pasquini Dolore lombare – Neurolisi delle faccette articolari
Cristiano Spadaro Ernia del disco lombare
Paolo Di Gianvito Ernia del disco lombare
Fabio Ricci Artrosi della colonna vertebrale, Artrosi della spalla
Norma Telatin Cardiopatia ipertrofica, T.I.A., Prevenzione ictus cerebrale, Antinvecchiamento, Cardiopatia ischemica
Angelo Spadaro Cerebropatia vascolare multinfartuale, Riabilitazione post infarto al miocardio, Cardiopatia ischemica
Flavio Marinacci Ernia del disco lombare
Mauro Orlandi Ernia del disco lombare
Brunella Restaino Ernia del disco lombare
Rosalba Pulcianese Ernia del disco lombare
Fabio Esposito Ernia del disco lombare
Eugenio Mirone Cerebropatia vascolare multinfartuale, Antinvecchiamento, Artrosi
Renato Campese Artrosi della colonna vertebrale
Fabrizio Maniscalco Ernia del disco lombare
Paolo Chevalier Artrosi della colonna vertebrale, Artrosi della spalla, Ernia del disco lombare
Claudio Amati Sclerodermia
Maria Cristina Cornara Artrosi della colonna vertebrale, Ernia del disco lombare
Gabriele De Luca Ernia del disco lombare
Giuliana Franzi Cistite – Antinvecchiamento
Riadh Yakobi Ernia del disco
Donatela Zanettino Sacroileite – ernia del disco lombare
James Kunkle Ozone Therapy Improvement
James Kunkle Miglioramento sclerosi multipla (italiano)
Avv. Germana Del Grande Ernia espulsa L4/L5 con sciatalgia e deficit neurologico
Rossana Franceshi Ernia discale L3/L4
Giulia Spiniello Ernia discale – Dolore lombare – Neurolisi delle faccette articolari 
Egle Berti Dolore lombare – Neurolisi delle faccette articolari e dell’articolazione sacroiliaca 
Simona Lucioli Fibromialgia
Rosanna Piscicelli Dolore lombare – Neurolisi dell’articolazione sacroiliaca
Ing. Carlo Favero Necrosi asettica della testa del femore
Gianfranco Toso Ernia del disco lombare L5/S1
Loris Levati Protrusioni vertebrali lombosacrali – Stenosi canale vertebrale
Cristina Osteoporosi
Miriam Mastrostefano Sacroileite – Sindrome delle faccette articolari – Neurolisi con radiofrequenza
Zeno Amicucci Ernia del disco L4-L5
Anna Berardini Ernia del disco lombare
Monica Deambrogio Ernia del disco cervicale – Emicrania
Anna Maria Pontone Stress Ossidativo – Allergie
Paola Franco Sclerosi Laterale Primaria
Marzia Sclerosi Multipla
Cinzia Montagnoli Ernia del disco cervicale
Roberto Esposito Cardiopatia ischemica
Guglielmo Zucaro Protrusioni vertebrali lombosacrali
Giovanna De Rosa Dolore lomboscrale – Ernia del disco lombare
Andra Florea Dolore lomboscrale – Sacroileite
Raffaella Paolucci Ernia del disco L5-S1
Jacopo Basile Ernia del disco
Arianna Pisani Ernia del disco L5-S1
Giulia Merlo Ernia del disco cervicale
Marilena Maurizi Sindrome da fatica cronica
Matteo Frapparelli Linfedema arti inferiori
Marcello Pariota Ernia del disco lombare L5-S1
Isabella Marino Disturbi intestinali – Sindrome miofasciale – Microcircolo
Marilena Leonardi Dolore lombare – Neurolisi con radiofrequenza
Costante Cortese Parkinsonismo vascolare – Stenosi del canale vertebrale
Philippe Haeberli Ernia del disco – Neurolisi delle faccette articolari e della sacroiliaca
Lorenzo Dolcini Epicondilite
Giordana Bianco Fibromialgia – Stanchezza cronica
Mauro Morandi Ernia del disco lombare
Devis Brusselles Artrite psoriasica – Spondiloartrosi
Brunilda Lopa Ernia del disco L5-S1
Roberto Giancaterina Ernia del disco cervicale
Rodolfo Fellini Ernia del disco – Neurolisi della sacroiliaca
Manuela Dolore lombare
Monica Formica Terapia coadiuvante per paziente oncologica
Paziente Anonimo Sclerosi multipla
Annalisa Gangale Cistite – Disbiosi intestinale
Sossio Saviano Dolore lombare – Neurolisi delle faccette articolari
Cristiano De Angelis Patologia vascolare oculare
Tamara Petroni Herpes Simplex