L’ozonoterapia è una pratica medica assai utile nel settore vascolare, in particolar modo per il benessere di arti e cervello; inoltre risulta essere indicata anche per le terapie post-infartuali e post ictus.

OZONOTERAPIA: UNA NUOVA ARMA CONTRO LA DEMENZA VASCOLARE

L’ozonoterapia, infatti, migliora la funzionalità del circolo e del microcircolo.

Poiché le patologie di tipo cerebro-vascolari costituiscono la seconda causa di demenza dopo la malattia di Alzheimer e le forme di deterioramento cognitivo a essa correlate, l’ozonoterapia si attesta come il trattamento più indicato per contrastare la maggior parte delle affezioni dovute all’invecchiamento.

Nei pazienti che si sono sottoposti a ossigeno-ozono terapia, è stato rilevato un significativo miglioramento delle abilità cognitive, della capacità di eseguire movimenti, della deambulazione e del tono dell’umore.

L’ozonoterapia, in altri termini, è in grado di contrastare molte malattie che, con l’invecchiamento della popolazione, hanno un peso sempre crescente.

OSSIGENO OZONO TERAPIA

L’Ossigeno-Ozono terapia è una pratica medica innovativa che consente di prevenire e trattare numerose patologie (le malattie cardiovascolari, le malattie polmonari ostruttive croniche, la sclerosi multipla, la degenerazione maculare atrofica, l’ernia del disco, cistiti, micosi, alterazione del tono dell’umore, ecc.).

Si tratta, in particolare, di una macroterapia che utilizza una combinazione di ossigeno e ozono (denominata ozono medicale) in grado di promuovere e potenziare i meccanismi di difesa dell’organismo nei confronti dei radicali liberi, principali responsabili dell’invecchiamento cellulare, e di altre sostanze tossiche per le cellule.

Ricordiamo, in particolare, che la miscela è così composta:

  • 99997% ossigeno
  • 0,00003% da ozono

PRINCIPALI BENEFICI DELL’OZONOTERAPIA

  1. Produce una efficace azione antalgica
  2. Contrasta i processi infiammatori
  3. Produce un effetto antibatterico
  4. Contribuisce al rafforzamento del sistema immunitario
  5. Produce un effetto decontratturante della muscolatura
  6. Rivitalizza e rigenera l’organismo
  7. Stimola il processo di lipolisi

Ricordiamo che la miscela di ossigeno e ozono può essere somministrata in varie modalità, tutte regolarmente certificate da protocolli medici autorizzati dalla Società Scientifica di Ozono Terapia e approvati dal Ministero della Salute.